Effettuiamo fresature su qualsiasi tipo di pavimentazione grazie alle frese Wirtgen W210 e W210i di ultima generazione, equipaggiate con tamburo di fresatura con larghezza operativa da 2.0 m ed una profondità massima di fresatura in un’unica passata fino a 33 cm. Con tre diverse velocità di motore questa fresa si presta a diverse applicazioni: risanamento di ampi manti stradali, rimozione completa in profondità dell’asfalto, fresatura fine e molto altro. Grazie al sistema innovativo del recupero polveri e fumi la nostra fresa è in grado di garantire un bassissimo livello di inquinamento nel cantiere. L’allineamento automatico della macchina viene garantito grazie al sistema PTS, controllo automatico intelligente della trazione ISC, WIDRIVE (sistema gestione macchina) ed il sistema di automatismo di livellazione LEVEL PRO. A seguire ripavimentiamo superfici stradali con conglomerati bituminosi confezionati a caldo con bitumi tradizionali o modificati, onde ottenere la massima disponibilità degli impianti di produzione sia in termini di velocità di servizio e di qualità del prodotto, attraverso un’azienda compartecipata siamo entrati nell’assetto societario di tre impianti operanti nel territorio di Padova, Vicenza e Verona.
Al riguardo siamo dotati di due vibrofinitrici Vogele 1803 gommate e una Vogele 1303, a banco variabile da 2.60 mt a 5.00 mt le prime e da 1.80 mt a 3.40 mt la più piccola, gli allargamenti dei banchi sono attuati con semplici operazioni di estensione elettromeccanica. Per raggiungere i 7 mt di larghezza del banco siamo in grado di montare meccanicamente ulteriori accessori in dotazione. Qualora necessitino larghezze di banco inferiori abbiamo la possibilità di usufruire di accessori in dotazione fino ad una larghezza minima di 0.75 mt.
Per la successiva fase di compattazione il nostro parco macchine ha in dotazione più rulli tandem ferro/ferro di marca Hamm che coprono le più svariate necessità di spazio e tonnellaggio; infatti, i tamburi sono disponibili da 1/1.38/1.68 mt di larghezza e da 1.78 a 10 tonnellate per quanto riguarda la capacità espressa in peso.
Puntiamo molto sulla velocità di intervento, riteniamo fondamentale nel nostro campo, sia essa un’opera stradale o un’opera edilizia, ci impegniamo per trovare una soluzione celere e sicura.
Manteniamo un occhio di riguardo anche all’aspetto ambientale, consumando quanto meno possibile le risorse naturali riciclando i materiali esistenti, è nostro obiettivo primario il recupero del materiale fresato, da usare nelle miscele dei conglomerati bituminosi.

